DR. Andrea Bianchetti

Biologo Nutrizionista

Grani Antichi

Grani Antichi

Si sente spesso parlare di grani antichi, farine prodotto solo da grani italiani, prodotti fatti con farine estere che spesso confondono le idee e complicano l’acquisto. Quando si parla di pasta e in generale delle farine per panificazione la prima regola è “scegliere...

leggi tutto

Fibromialgia e nutrizione

La fibromialgia è una patologia altamente debilitante che peggiora la qualità della vita di chi ne soffre con dolori muscolari ed articolari, problemi del sonno e fatica cornica, tra i disturbi più frequenti. L'assenza di una terapia farmacologica realmente efficace...

leggi tutto
Obesità e psicofarmaci

Obesità e psicofarmaci

Spesso chi è in terapia con psicofarmaci subisce un aumento ponderale che, se trascurato, può causare diversi disturbi collegati alle abitudini alimentari come malattie cardiovascolari e diabete. Questo aumento del peso però non è obbligatoriamente  dovuto ad un...

leggi tutto
La sindrome di ruminazione

La sindrome di ruminazione

 “…rigurgito il cibo ma involontariamente, è iniziato tutto con nausea e vomito, ma quando sono passate continuavo a rigurgitare senza volerlo…” Quando pensiamo ai disturbi del comportamento alimentare (DCA) spesso facciamo riferimento solo ad anoressia nervosa e alla...

leggi tutto
Ritrova la forma mangiando sano!

Ritrova la forma mangiando sano!

+393401441195 Chiamami   La consulenza nutrionale inizia con un’indagine attenta e approfondita delle abitudini alimentari, delle condizioni fisiche e delle abitidini generali che possono influenzare il comportamento alimentare. Chiedo la cortesia di portare al...

leggi tutto
Il Te verde

Il Te verde

Il primo pensiero che associamo al tè verde è il sapore amarognolo che lascia in bocca già al primo sorso, sapore che rende questo infuso sgradevole ai più, ma è proprio la sua preparazione uno degli errori più comuni che ha come risultato l’alterazione delle qualità...

leggi tutto
La conservazione degli alimenti

La conservazione degli alimenti

La conservazione degli alimenti in ambito domestico non ha solo lo scopo di permetterne il consumo nel medio-lungo periodo ma dovrebbe riuscire anche a mantenere le caratteristiche nutrizionali e igenico-sanitarie dell’alimento. In ambito domestico la conservazione...

leggi tutto
La regola delle 5 porzioni

La regola delle 5 porzioni

Cinque porzioni al giorno, tre di frutta e due di verdura. Tutti quelli che si sono rivolti ad un nutrizionista hanno ricevuto l’indicazione alla regola delle cinque porzioni, tra frutta e verdura, che ci permettono di coprire il fabbisogno giornaliero di vitamine,...

leggi tutto
Una dieta personalizzata

Una dieta personalizzata

Si sente sempre più spesso parlare di dieta personalizzata, un’alimentazione ideale per ognuno di noi diversa da quella di chiunque altro. Quanto però una dieta, non intesa solo come dimagrimento, ma in senso assoluto come stile di vita può essere personalizzata?  Ha...

leggi tutto

Desideri tornare in forma senza rinunciare a tutti i tuoi cibi preferiti?