Chi sono

Dr. Andrea Bianchetti

La mia storia

Biologo Nutrizionista

La mia passione per la Biologia nasce fin dai primi anni della scuola superiore e prosegue naturalmente con l’iscrizione al corso di laurea in”Scienze Biologiche” dell’Università degli Studi di Milano a cui segue la laurea magistrale in “Biologia molecolare della Cellula“. Inoltre la  Biologia mi ha portato ad approfondire il campo della nutrizione che è la base della vita, senza cibo non potremmo vivere! La nostra salute dipende da quello che mangiamo e dalle nostre abitudini.

Il mio percorso di studi continua con un Master in “Consulenza Nutrizionale” nel 2011 e l’abilitazione alla Professione alla fine dello stesso anno con il superamento dell’esame di stato e l’iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi, numero iscrizione AA_65334.

Attualmente, dopo un’esperienza presso il laboratorio di Immunigenetica degli Ospedali Riuniti di Bergamo, lavoro presso il reparto di Oncologia Medica dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo in ricerca clinica e collaboro con il Poliambulatorio Apollonia di Capriolo, il Centro Clinico Clarense, con il centro ALESSIO di fisioterapie e sport e con la Farmacia San Vigilio Concesio.

“La mia passione per la Biologia mi ha portato ad approfondire il campo della nutrizione che è la base della vita, senza cibo non potremmo vivere! La nostra salute dipende da quello che mangiamo e dalle nostre abitudini.”

Dr. Andrea Bianchetti

Sport e Nutrizione

Un’adeguata attività fisica è necessaria per mantenere il benessere fisico. Per tutti coloro che praticano uno sport, sia questo amatoriale o professionistico, e che devono affrontare una gara o vogliono semplicemente tenersi in forma, conoscere quali alimenti, in quali quantità e quando consumarli è fondamentale per ottimizzare le prestazioni.

In generale nell’affrontare una dieta dimagrante non è solo importante focalizzarsi sull’aspetto nutrizionale ma l’abbinamento dell’adeguata attività fisica con la giusta alimentazione porta a risultati migliori e più duraturi nel tempo, evitando così il classico problema della ripresa del peso perso a dieta conclusa.

Parlando di sport non ci si può più limitare a parlare di solo allenamento o di sola gara, ormai è necessario analizzare anche l’aspetto nutrizionale che accompagna la prestazione in tutte le fasi della stagione agonistica. Le esigenze nutrizionali cambiano notevolmente tra le diverse tipologie di sport, cambiano in base alla fase della stagione sportiva e cambiano anche all’approcciarsi della gara rispetto al solo allenamento, cambiano ancora di più in base alle fasce d’età.

Lo sport in ambito agonistico dev’essere approcciato come percorso integrato di allenamento, alimentazione e aspetto psicologico, solo così l’allenamento sarà utile a perfezionare il gesto tecnico migliorando efficacia ed efficienza. L’alimentazione deve portare l’atleta alla gara nelle migliori condizioni possibili, l’aspetto psicologico è fondamentale per esplorare tutto il suo potenziale.

Consulenza e costi

 

La prima visita

La consulenza nutrionale inizia con un’indagine attenta e approfondita delle abitudini alimentari, delle condizioni fisiche e delle abitidini generali che possono influenzare il comportamento alimentare. Chiedo la cortesia di portare al primo appuntamento analisi del sangue già valutate dal medico curante assieme ad un certificato che riporti eventuali patologie e farmaci assunti rilasciato dal medico stesso.

La consulenza prosegue con le misurazioni antropometriche (altezza, peso, composizione corporea, idratazione, circoferenza vita e plicometria), misurazioni necessarie assieme alle informazioni  del colloquio iniziale per poter stilare una dieta personalizzata. 

La dieta sarà poi pronta entro 3 giorni, tempo necessario per poter stilare una dieta che si adatti alle esigenze personali, da ritirare in studio o da ricevere via email.

Visite di controllo

Un percorso realmente personalizzato non può essere rigido e non cambiare mai. La dieta può essere modificata anche in itinire. Per questo sono a disposizione per rispondere a qualsiasi dubbio via telefono, whatsapp o email.

Per poter poi valutare con precisione l’andamento della dieta, sia questa finalizzata al dimagrimento, ad attività sportive o focalizzata sui disturbi del comportamento alimentare, le visite di controllo sono effettuate ogni 4-6 settimane.

Durente i controlli si riprendono le misurazioni effettuate alla prima visita e si valuta l’aderenza alla dieta per poter apportate eventuali cambiamenti.

Costi studi di Palazzolo s/o, Paratico e Chiari

Prima visita: 100 euro

Controlli: 60 euro

Costi Clinica Apollonia a Capriolo

Prima visita: 110 euro

Controlli: 70 euro